Se cercavate la ricetta perfetta per dare il benvenuto alla primavera, o per festeggiare la Pasqua, ecco il piatto che fa per voi: bellissimo da vedere e buonissimo da mangiare!
Ingredienti x 6 persone:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 100 gr. di pisellini freschi
- 50 gr. di percorino (o parmigiano se preferite)
- 6 uova sode
- qualche foglia di insalatina novella
- olio, sale, pepe q.b.
Preparazione:
- Sbollentate i pisellini in abbondante acqua salata, poi scolateli e frullateli insieme a 2 cucchiai di acqua di cottura, il pecorino grattuggiato e un pizzico di pepe ottentendo così una crema spalmabile e densa.
- Stendete il rotolo di pasta sfoglia e spalmatevi sopra il purè di pisellini.
- Dalla sfoglia ricavate 6 strisce larghe circa 4 centimentri.
- Piegatele a metà, tenendo la farcitura dal lato interno, e spennellate l'esterno con poca acqua (fungerà da "collante"). Avvolgete ogni striscia su se stessa formando una spirale.
- Ponete in forno su una teglia foderata con carta da forno bagnata e ben strizzata. Cuocete per 15 minuti a 180°.
- Una volta sfornate e raffreddate, servite su un letto di insalatina novella ricoprendo il centro di ogni girella con un po' di tuorlo d'uovo setacciato a mimosa.
foto © Tommok


Se Lunedì di Pasqua fate un gita fuori città per il tipico picnic, ecco una torta salata perfetta per l'occasione: gustosa, semplice da preparare - anche con un giorno d'anticipo - e soprtattutto facilissima da trasportare e mangiare!
Questa semplicissima ricetta, che negli Stati Uniti è per antonomasia simbolo di cucina italiana assieme alla pizza, prende il nome dal ristorante "
Questi biscottini sono nati in Scozia, il loro nome non significa panetto o pane corto/piccolo come molti credono ma significa invece pane friabile :"short" è un termine in disuso per
Questo ingrediente che fino a qualche anno fa era davvero insolito, ora sta prendendo piede sempre più.